PEDAGOGIA: GLI ESITI DELL'AFFERMARSI DELLA CULTURA POSITIVISTA

 GLI ESITI DELL'AFFERMARSI DELLA CULTURA POSITIVISTA 


POSITIVISMO E LOTTA ALL'IGNORANZA:

Il Positivismo in Italia arrivò MOLTO tardi → fino all'Unità, in Italia dominò la cultura risorgimentale 

(= forte tradizione, spirito di matrice cattolico-liberale)        


A rallentare lo sviluppo del positivismo furono:

1. mancanza dello sviluppo industriale 

2. prevalenza di un positivismo DOGMATICO incentrato su una visione totalitaria e scientista della 

    razionalità positiva (uomo = semplice fenomeno della natura)


- durante la stagione positivistica, l'Italia cercò di modernizzare lo Stato unitario (=ALLINEARLO)

i risultati delle scienze sperimentali furono utilizzate per combattere l'IGNORANZA

e i PREGIUDIZI (=cercare di migliorare le condizioni di vita), così da 

raggiungere una CONVIVENZA DISCIPLINATA (scopo: massima felicità)


- EDUCAZIONE → affidata la costruzione della società moderna che NON si doveva basare più su 

                                  principi di tendenza spiritualistica (=cattoliche)

positivisti = gettano le basi della svolta sperimentale 

nella PEDAGOGIA 


POSITIVISMO E POSITIVITÁ:

- Norberto Bobbio → "ci fu più positivismo che positività" = prevalse più lo sforzo di far trionfare 

                                                                                                  un'idea che il proposito di avvalersi del 

                                                                                                  metodo scientifico 

- analisi applicata alle questioni educative → pedagogia, in quanto "scienza dell'educazione", fu vista 

                                                                         come un tassello necessario per realizzare la modernità, 

                                                                         per fare ciò era necessario considerare l'uomo non per 

                                                                         quello che può o deve essere, ma per quello che risultava


IL METODO SCIENTIFICO COME RICERCA CRITICA:

- contributo più significativo del positivismo italiano è rappresentato da due aspetti:

1. primo: legato all'insegnamento di quegli studiosi che preferiscono accostarsi alla scienza 

                sperimentale (=stimolando la diffusione di una mentalità CRITICA)

2. secondo: movimento del self-helpismo (=promozione tra i ceti popolari di una mentalità più 

                   INTRAPRENDENTE, attiva, disposta a confrontarsi con le novità)


GABELLI E VILLARI:

ARISTIDE GABELLI

- credeva che la cultura scientifica dovesse essere utilizzata 

per "capire le cose" e "formare le teste" (=persone in grado 

di esaminare senza pregiudizi la realtà ed esprimere un 

proprio giudizio)

- rendere l'Italia un "Paese civile" = oltre a potenziare 

l'istruzione, bisognava far uscire le scuole elementari 

italiane da un lavoro in parte IMPRODUTTIVO 

imparare le parole a memoria per il bambino non era 

affatto lusinghiero, poiché non si rende conto 

del valore di quest'ultime                     


- scopo della scuola: preparare "gente giovine di testa", senza idee preconcette, aperta a tutte le 

                                 invenzioni, fiduciosa nel PROGRESSO e nel miglioramento umano 


PASQUALE VILLARI

- ministro dell'istruzione (1891-1892)

- suggeriva di guarire gli italiani dalla tentazione di 

guardare più al passato che al futuro, e abituarli a 

esaminare in modo razionale le situazioni, elaborando 

giudizi (=persone disposte al CAMBIAMENTO)

- metodo positivo → più efficace per risolvere i problemi 

                                  dell'Italia più POVERA

- per lui, prima di formare l'Italia moderna, occorreva 

interrogarsi sulle cause di tanta MISERIA 


compimento del risorgimento NAZIONALE 


IL MOVIMENTO SELF-HELPISTA:

- self-helpismo → frutto del positivismo, dell'Italia dell'Ottocento 

- 1865: Samuel Smiles e il suo libro "chi si aiuta, Dio l'aiuta" arrivano in Italia (=primo documento)


i suoi libri erano orientati ad evidenziare come il cambiamento in positivo delle 

condizioni di vita, oppure il raggiungimento di uno status migliore fosse 

nelle mani delle persone POSITIVE, VOLENTEROSE 


- 1869: Michela Lessona → "volere è potere" = raccolta di biografie di persone importanti o meno, 

                                                                              tutte accumunate dalla capacità di vincere le sfortune 

                                                                              e di capovolgerle a proprio vantaggio (tipico della 

                                                                              letteratura self-helpista)

- "Portafoglio d'un operaio" "Dell'ozio in Italia" → storie tratte dalla realtà, volte a dimostrare che 

                                                                                    anche i poveri erano capaci di raggiungere la 

                                                                                     fortuna attraverso la TENACIA e la FATICA 

- messaggio →  diffuso ottimismo (=fortuna può arrivare anche alle classi inferiori → DESTINO)





Commenti

Post popolari in questo blog

SOCIOLOGIA: IL RUOLO DELLA DONNA

SOCIOLOGIA: LO STATUS DELL'INDIVIDUO E LE CLASSI SOCIALI